CORSO DI FORMAZIONE PER RSPP (RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE) RISERVATO AI DATORI DI LAVORO
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione ed aggiornamento dei DATORI DI LAVORO (in base alla categoria di RISCHIO cui appartiene l'azienda) per lo svolgimento diretto dei compiti del SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/2008
.jpg)
In quali casi il datore di lavoro può svolgere le fuonzioni di RSPP?
Il datore di lavoro potrà assumere in proprio le funzioni di RSPP nei seguenti casi:
-
Aziende artigiane e industriali : fino a 30 addetti
-
Aziende agricole e zootecniche : fino a10 addetti
-
Aziende della pesca : fino a 20 addetti
-
Altre aziende : fino a 200 addetti
Nel caso in cui non sia possibile per il datore di lavoro l'assunzione dell'incarico di RSPP, si dovrà provvedere ad incaricare un impiegato interno o rivolgersi ad un RSPP esterno.
La funzione di RSPP interno o esterno all'azienda prevede la qualificazione delle figure preposte attraverso la frequentazione di specifici corsi di formazione in dipendenza del settore ATECO dell'impresa.
|